Che sia un museo o un
monumento, una piazza o un palazzo, ogni luogo merita di essere visitato e
scoperto in ogni sua sfaccettatura. È proprio questo il bello : non dare nulla
per scontato e cogliere la bellezza di ciò che si ha davanti!
Oggi andiamo alla
scoperta di uno dei luoghi più incantevoli e particolari d’Europa : Madrid, con
un elenco delle 10 cose che non bisogna assolutamente perdere !
Puerta del Sol |
1.
Madrid è una città molto
accogliente, calorosa e per prima cosa bisogna fare tappa a Puerta Del Sol; la piazza principale,
il cuore dell’intera città, dalla quale si distribuiscono le principali vie
della “ciudad”, al centro di essa è posta la statua dell’Orso e del Corbezzolo
che rappresenta il simbolo del paese.
2.
Proseguendo il nostro viaggio, ci
incamminiamo verso Plaza Mayor, una
piazza porticata completamente chiusa da edifici di abitazione che si
affacciano sulla piazza stessa. È possibile accedere all’interno di essa
attraverso passaggi, il più importante è l’Arco de Cuchilleros, una delle nove
porte che circondano la piazza. Al centro della stessa è possibile ammirare la
statua del re Felipe III. Plaza Mayor è circondata da tantissimi negozietti e
soprattutto da mercatini dell’usato dove è possibile acquistare oggetti
veramente unici che appartengono alla storia del paese, come francobolli
risalenti ad epoche passate e monete del medioevo. Per i buongustai è possibile
assaggiare il buonissimo “bocadillo de calamares” (panino con calamari fritti),
in una delle friggitorie poco distanti dalla piazza.
3.
Se ci si trova a Madrid, non si può non
visitare il Palazzo Reale, con il
suo vastissimo giardino in stile Versailles. All’interno dell’edificio è
possibile visitare le lussuosissime stanze del palazzo adibite a museo, nelle
quali viaggiare con la mente ed immaginare la vita dei sovrani che hanno
vissuto lì è sicuramente lecito. Anche il palazzo reale dispone di un souvenir
shop dove è possibile acquistare un ricordo legato alla visita.
4.
Una tappa obbligatoria è dedicata al Museo del Prado, una delle pinacoteche
più importanti di Madrid. Vi sono esposte le maggiori opere di artisti
nazionali come Goya (La maja vestida e la maja desnuda), Velazquez (la resa di
Breda), o artisti internazionali come Botticelli, Caravaggio, Raffaello e
Tiziano.
5.
Sempre in tema di musei, da non perdere
è anche il Museo Reina Sofia, che
custodisce una delle opere più importanti di Picasso : Il Guernica. Un dipinto
che rappresenta il bombardamento della città, Guernica, appunto, durante la
guerra civile spagnola. Altre opere esposte all’interno di esso sono quelle
appartenenti a Salvador Dalì, Andy Warhol e tanti altri.
6.
Madrid, conosciuta come la città
della movida notturna, in realtà è tanto altro. È una città dalle mille
sfumature ed è possibile scoprire anche di luoghi che, al contrario, sono
caratterizzati dalla tranquillità e dal relax. Ebbene, emblema di tutto ciò, è
il Parque del Retiro, la macchia
verde di Madrid, un immenso parco circondato da alberi e tanta vegetazione,
dove è possibile rilassarsi e meditare, organizzare pic-nic e fare un giro in
barca nel lago del parco. All’interno di esso si nasconde il Palazzo di
Cristallo, un’immensa struttura di vetro, all’interno della quale ci si sente
decisamente in un’altra dimensione.
Palazzo di Cristallo |
7.
Uno dei luoghi più particolari della
città è il Mercato di San Miguel, posto
al centro di Madrid. Un mercato dove è possibile degustare tutti i sapori
tipici della Spagna, è un luogo perfetto per lo svago diurno e notturno, dal
momento che è sempre aperto, offre anche enoteche e bar dove assaporare
“tapas”.
8. Madrid
è caratterizzata da numerose piazze, tutte di grande importanza, e, senza
dubbio da visitare è anche Plaza de España, al centro
della quale è posta la statua di Miguel de Cervantes. Il monumento rappresenta
Cervantes seduto che osserva le sculture di bronzo di Don Chisciotte a cavallo
e Sancho Panza in sella ad un asino.
9. Uno dei luoghi più suggestivi da visitare è
la stazione di Atocha, una linea
della metropolitana di Madrid, all’interno della quale è custodito il piccolo
giardino botanico, costruito per ridare vita alla stazione ferita
dall’attentato del 2004.
10.
Infine, per gli appassionati di calcio, tappa
obbligatoria è lo stadio Santiago
Bernabeu, dove gioca la squadra di calcio più forte d’Europa : il Real
Madrid. Esso è costituito da un museo dove è possibile osservare le varie coppe
e trofei vinti negli anni dalla squadra, la vita dei vari giocatori che hanno
vestito questa maglia, fare foto con
fotomontaggi di Cristiano Ronaldo, Bale o Sergio Ramos, fare un giro sul campo
e sedersi sulla panchina, infine acquistare qualche souvenir della squadra allo
shop.
Insomma Madrid è una città immensa, dalla cultura
estremamente vasta e sicuramente non bastano dieci punti per poterla
descrivere, ma quello che abbiamo voluto darvi è stato un assaggio del
gustosissimo piatto di occasioni che può offrire la città stessa. Allora …
buena suerte e alla prossima. Altro giro, altra corsa!
Join the conversation!
Grazie per i vostri commenti!