Nato nel 1944 come punto di compravendita degli abiti americani, trovati nei convogli militari degli alleati, alla fine della guerra, è cresciuto negli anni ed ha avuto il suo boom nel 1996, quando la strada, che dalla chiesa della piazza di Pugliano porta fin giù al mare, sul corso Resina, è stata ristrutturata.
Qualsiasi cosa voi cerchiate potete trovarla qui. Dagli occhiali da sole delle epoche d'oro, fino ad abiti ed accessori delle nuove generazioni.
Tantissimi i capi d'alta moda, come gli introvabili tailleurs di Chanel e molte moltissime scarpe col marchio D&G. Per non parlare delle borse di Prada. Innumerevoli anche gli abiti teatrali e non solo. Alcune pellicole del cinema italiano, come "I cento passi" sono state realizzate con costumi trovati proprio qui, alle pendici del Vesuvio.
Ce n'è proprio per tutti i gusti: anche la pellicceria e il pellame, come borse, giacche e cinture, sono numerosissimi e anche di alta qualità, così come i vari abiti carnevaleschi che troverete esposti durante tutto l'anno.

Ma le sorprese non finiscono qui! E' naturale infatti, percorrendo questa lunga stradina battuta dal sole, trovare boutiques che espongono abiti da sposa, anch'essi rigorosamente vintage, che all'inizio vi sembreranno un po' inquietanti, ma a cui subito farete l'abitudine una volta entrati in questi adorabili negozietti.
Noi ci siamo andate, e voi cosa state aspettando?
Join the conversation!
Grazie per i vostri commenti!