Venerdì 24 Novembre. Ecco la data del giorno più atteso dell'anno e/o per non esagerare più atteso del mese di Novembre.
Ma che cos'è esattamente questo Black Friday? Nonostante questa tradizione non prettamente nostrana sia entrata nelle nostre case già da qualche anno c'è ancora da parte del grande pubblico qualche perplessità.ll Black Friday negli Stati Uniti è il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day), che si tiene sempre il quarto giovedì di Novembre per cui quest'anno il giorno di festa è il 24 novembre. Il Black Friday è stato inventato per festeggiare l'inizio della stagione natalizia e quindi quella degli acquisti.
Negli Stati Uniti da sempre, il Black Friday è sinonimo di risparmio e ottimi affari: centri commerciali, catene di negozi e piccoli commercianti hanno incrementato esponenzialmente i loro introiti grazie a questi grandi e reali sconti che il popolo americano attende tutto l'anno.
Anche l'Italia ha il suo BlackFriday e come accade in tutto il mondo la data da segnare in agenda cade su venerdì 24 Novembre.
Nel nostro Paese ad oggi non tutti i negozi fisici aderiscono al BlackFriday, le percentuali di adesione sono infatti ancora basse, l'anno scorso secondo Confesercenti solo il 23% dei piccoli negozi hanno aderito.
I veri affari di questo BlackFriday sono quelli che si fanno online anche perché diciamocelo, si tratta pur sempre di un giorno lavorativo e per quanto ci piacerebbe trascorrerlo in strada nelle vie dello shopping, non sempre e possibile.
E allora il trucco qual'è? Ve lo spiego subito.
La prima cosa da fare è tenere bene a mente una lista dei vostri negozi preferiti, quelli dove abitualmente fate shopping online e verificare la partecipazione degli stessi al Black Friday. Se questi negozi vi consentono di riempire un carrello e tenerne memoria, preparate il vostro.
Nella giornata di venerdì armatevi di computer, ipad e/o smartphone e verificate che i prodotti inseriti nel carrello siano inclusi nella scontistica del Black Friday. Verificate la cosa anche più volte al giorno, alcuni e-commerce decidono infatti di scontare diversi oggetti nell'arco temporale di 24 ore.
Date un occhiate anche a tutto quello che c'è in vetrina: prodotti di punta, categorie, best seller. Chissà che riuscirete a fare qualche grosso affare non preventivato.
Dove acquistare i vostri prodotti preferiti durante il Black Friday del 24 Novembre? Come anticipato, io consiglio di concentrare le vostre risorse online, anche per le questioni di logistica trattate sopra.
Una menzione a parte merita Amazon, azienda leader del commercio elettronico.
Perché ci piace tanto acquistare su Amazon?
Perché qui possiamo trovare praticamente tutto a prezzi piuttosto vantaggiosi: cucina e arredamento, elettronica e informatica, abbigliamento e accessori e molto altro. Inoltre Amazon è stato uno dei primi siti a lanciare questo evento in Italia.
Che cosa succede durante il Black Friday su Amazon? Durante questa giornata, ad intervalli di tempo non regolare, si susseguono tantissimi prodotti in offerta su tutte le categorie. Alcune offerte sono davvero lampo, altre durano tutto il giorno.
Black Friday 2017: Quando acquistare.
Anche l'Italia ha il suo BlackFriday e come accade in tutto il mondo la data da segnare in agenda cade su venerdì 24 Novembre.
Nel nostro Paese ad oggi non tutti i negozi fisici aderiscono al BlackFriday, le percentuali di adesione sono infatti ancora basse, l'anno scorso secondo Confesercenti solo il 23% dei piccoli negozi hanno aderito.
I veri affari di questo BlackFriday sono quelli che si fanno online anche perché diciamocelo, si tratta pur sempre di un giorno lavorativo e per quanto ci piacerebbe trascorrerlo in strada nelle vie dello shopping, non sempre e possibile.
E allora il trucco qual'è? Ve lo spiego subito.
Black Friday 2017: come fare acquisti convenienti.
La prima cosa da fare è tenere bene a mente una lista dei vostri negozi preferiti, quelli dove abitualmente fate shopping online e verificare la partecipazione degli stessi al Black Friday. Se questi negozi vi consentono di riempire un carrello e tenerne memoria, preparate il vostro.
Nella giornata di venerdì armatevi di computer, ipad e/o smartphone e verificate che i prodotti inseriti nel carrello siano inclusi nella scontistica del Black Friday. Verificate la cosa anche più volte al giorno, alcuni e-commerce decidono infatti di scontare diversi oggetti nell'arco temporale di 24 ore.
Date un occhiate anche a tutto quello che c'è in vetrina: prodotti di punta, categorie, best seller. Chissà che riuscirete a fare qualche grosso affare non preventivato.
Black Friday 2017: Dove.
Dove acquistare i vostri prodotti preferiti durante il Black Friday del 24 Novembre? Come anticipato, io consiglio di concentrare le vostre risorse online, anche per le questioni di logistica trattate sopra.
Una menzione a parte merita Amazon, azienda leader del commercio elettronico.
Perché ci piace tanto acquistare su Amazon?
Perché qui possiamo trovare praticamente tutto a prezzi piuttosto vantaggiosi: cucina e arredamento, elettronica e informatica, abbigliamento e accessori e molto altro. Inoltre Amazon è stato uno dei primi siti a lanciare questo evento in Italia.
Che cosa succede durante il Black Friday su Amazon? Durante questa giornata, ad intervalli di tempo non regolare, si susseguono tantissimi prodotti in offerta su tutte le categorie. Alcune offerte sono davvero lampo, altre durano tutto il giorno.
Se non avete ancora Amazon Prime, vi consiglio di farlo adesso per approfittare della spedizione gratuita durante il BlackFriday. L'attivazione per il primo mese è gratuita a questo link, potrete quindi usufruire gratuitamente dei primi 30 giorni e poi decidere di disattivare l'abbonamento oppure rinnovarlo al costo di euro 19.99 l'anno.
Cosa acquistare durante il Black Friday?
Praticamente di tutto. Gli affari più grandi riguardano sicuramente gli accessori da cucina, oggetti di elettronica, smartphone e accessori d'elettronica ma anche prodotti per la bellezza e la cura del corpo.
Qui di seguito i link diretti delle categorie da tenere sott'occhio durante il Black Friday!
Qui di seguito i link diretti delle categorie da tenere sott'occhio durante il Black Friday!
Join the conversation!
Grazie per i vostri commenti!