Oggi parliamo di cura della pelle, in
particolare della crema viso idratante-nutriente di aloedermal-ESI.
La scoperta è avvenuta qualche mese fa in erboristeria. Aloedermal natural touch è il suo
nome completo, ma fa parte del brand ESI. Non ha la certificazione Icea (ossia
quella dei prodotti biologici), ma comunque utilizza ingredienti 100% di
origine naturale, utilizzando solo tensioattivi ed emulsionanti ipoallergenici
(sempre di origine naturale), e eliminando i conservanti. I prodotti in questione
sono quindi consigliati a chi ha la pelle particolarmente delicata e reattiva e
a chi utilizza solo prodotti naturali.
Analizziamo
meglio la crema viso.
Si presenta
in una pratica confezione airless (ossia non entra a contatto con l’aria) con
dosatore, sulla scatola esterna ci sono tutte le indicazioni riguardo a
modalità d’uso, indicazioni sull’azione svolta e inci. Ha un costo di €21,00
per 50 ml di prodotto e ha una durata di 12 mesi dall’apertura. È reperibile in
erboristeria.
Riporto di seguito l’inci:
Aqua, Myristyl Myristate, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric
Triglyceride, Glycerin, Olea Europaea (Olive) Oil Unsaponifiables,
Butyrospermum Parkii Butter, Cetearyl Glucoside, Chondrus Crispus Extract,
Glyceryl Caprylate, Phenoxyethanol, Vitis Vinifera Fruit Meristem Cell Culture,
Aloe Barbadensis Extract, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil,
Glycyrrhetinic Acid, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Arom,
Citric Acid, Citronellol, Limonene, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Linalool.
Non contiene
quindi conservanti, coloranti, profumo, parabeni, sles, sls. Essa svolge
principalmente un’azione idratante e protettiva contro gli agenti esterni
grazie all’estratto dell’alga marina Chondrus (Chondrus Crispus Extract) ed al
burro di Karitè, ha inoltre funzione anti arrossamento dovuta principalmente
all’aloe vera. È adatta quindi anche alle pelli più sensibili e si può
utilizzare sia per il giorno che per la notte.
Aloe vera |
Passiamo alla mia esperienza…
Ho finito la
prima confezione di crema, sono già alla seconda, la crema ci piace. È
consigliata per chi ha la pelle mista e/o secca che la idrati senza appesantirla
e lucidarla. Se applicata costantemente mattina e sera risulta pesante per chi
ha pelle mista, soprattutto nel periodo estivo, quindi è ideale l’uso serale
dopo la mia routine di pulizia della pelle. Utilizzandola una volta al giorno
nutre le zone più secche e, grazie all’aloe, contrasta i rossori e anche le
imperfezioni (soprattutto brufoletti dopo la loro comparsa, per sgonfiarli e
farli guarire prima). È secondo me adatta a tutti soprattutto considerando la
necessità di idratazione della pelle.
Io la promuovo
sicuramente e la consiglio!
Join the conversation!
Grazie per i vostri commenti!